CipToursCipTours

Con la firma, Accetto i Termini di Cip Tours relativi alla privacy, alla Politica di rimborso ed alle Condizioni di garanzia

Sei già registrato?

CipToursCipTours
Password dimenticata?

Non si dispone di un account?

16 DICEMBRE – MERCATINI IN TIROLO

MERCATINI DI NATALE

TIROLO e ALTO ADIGE

INNSBRUCK, BRESSANONE e CHIUSA

16.12-17.12

 

PRIMO GIORNO

Incontro dei Signori Partecipanti nel luogo convenuto e partenza con pullman gran turismo VITA SPA. Sosta in autogrill per la colazione. Arrivo ad Innsbruck e tempo a disposizione per ammirare questa bellissima città. All’ingresso orientale del centro storico si possono costeggiare i giardini dell’Hofgarten. Di fronte ai giardini si trova il Palazzo imperiale della Hofburg, il cui aspetto attuale è dovuto a Maria Teresa. Attraversando l’arco a tutto sesto si arriva direttamente nel centro storico. Da qui, proseguendo dritto, si raggiunge dopo pochi passi il Tettuccio d’Oro. L’emblema della città è una magnifica loggia realizzata sotto l’imperatore Massimiliano e nasconde alcune rare iscrizioni, magnifici rilievi e curiose figure. Sempre dritto si raggiunge l’Inn, mentre dietro il Tettuccio d’oro un vicolo porta alla Piazza del Duomo. Potremo ammirare anche i famosi portici per raggiungere, alla fine del centro storico, la famosa  Maria-Theresien-Straße con i suoi negozi e caffè. Proprio di fronte al Tettuccio d’oro, le bancarelle del mercatino di Natale si annidano a ridosso delle case medievali e sono una miniera inesauribile di addobbi per l’albero, opere d’artigianato artistico, prodotti in lana e articoli regalo. Vale assolutamente la pena di fare un giro nella Kiebachgasse, una stradina parallela alla Erzherzog-Friedrich-Straße. Questa via si trasforma nel vicolo delle favole dove ritroverete i personaggi delle favole più famose che dall’alto di facciate, balconi e cuspidi osservano i passanti. In serata sistemazione nell’hotel prenotato, cena e pernottamento.

SECONDO GIORNO

Prima colazione in hotel e rilascio delle camere. Partenza alla volta di Bressanone, gioiello della Valle Isarco con il suo imponente Duomo coi due campanili di 65 metri e un interno ricoperto di preziosi affreschi. In pochi passi si va dalla piccola chiesa romanica di San Cirillo alla Torre Bianca del XVI secolo, passando per la cinta muraria che circonda il centro storico fin al X secolo. Questa cittadina vanta anche un percorso coperto dai Portici, Minori e Maggiori, dove si concentrano le molte attività commerciali e gli ottimi ristornati. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio partenza per il rientro con una sosta a Chiusa. Quello che si svolge ogni anno nella cittadina degli artisti di Chiusa in Valle Isarco è un mercatino di Natale del tutto particolare, in grado di affascinare grandi e piccini. Non a caso, viene chiamato anche “Natale Medievale”. Passeggiando tra le vie del centro, s’incontrano guardiani notturni, mangiatori di fuoco, giocolieri e cavalieri, perché il “Natale Medievale” a Chiusa accompagna i visitatori in un viaggio nel tempo. Al termine partenza per il rientro a casa con sosta lungo il percorso per rendere più gradevole il viaggio. Arrivo a casa in serata.

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE €  280.00

Minimo 25 persone paganti

 

Supplementi: camera singola €  80.00

Riduzione minimo 30 partecipanti € 20,00

La quota comprende:

  • pullman gran turismo VITA SPA a disposizione per l’intero soggiorno
  • assicurazione Responsabilità Civile Europassistance n 8627237
  • Fondo garanzia Nobis n 5002002215
  • Assicurazione medico bagaglio allianz
  • N 01 mezza pensione in hotel 3 stelle a Innsbruck o dintorni
  • Assistente vita tours

La quota non comprende:

  • Pranzi
  • Tassa di soggiorno
  • Eventuali Ingressi, mance extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato alla voce comprende

 

 

 

SCARICA ALLEGATI

innsbruck, AUSTRIA
sabato, Dicembre, 16, 2023
2 giorni
1
280,00€

Quota individuale di partecipazione

280,00€
per adulto

Esaurito

Numero massimo di persone superato